Nel mese di settembre 2015 per tre giorni la Focaccia Barese sarà protagonista della seconda edizione di una grande festa popolare.
La location individuata per la manifestazione è la Rotonda del Lungomare di Bari e l’obiettivo, partendo dall’evento già svoltosi, con eccellente riscontro, lo scorso anno, è quello di creare una tra le maggiori feste gastronomiche, di costume e di spettacolo di Bari e Provincia. Quest’anno è intenzione dell’organizzazione arricchire ed ampliare il numero degli espositori, gli eventi correlati, il battage pubblicitario, la durata e di conseguenza l’afflusso di visitatori che già lo scorso anno è stato davvero strepitoso.
Nel Paese che ha dato i natali alla Dieta Mediterranea esistono moltissime realtà locali ancorate più che mai alle proprie tradizioni culinarie, tra le tante, la terra di Bari, da sempre rinomata per arte, cultura e turismo, scende in campo per diffondere e tutelare i sapori della propria terra. Uno su tutti quello della focaccia barese che, con le sue numerose varianti, rappresenta il simbolo della cultura barese a tavola; oggi più che mai simbolo, grazie ai suoi semplici ingredienti e alla sua lavorazione naturale, della dieta mediterranea, tra gli ingredienti: olio extra vergine di oliva, farina e pomidori.
La manifestazione è programmata per i giorni 4, 5 e 6 settembre; la rotonda del Lungomare di Bari sarà allestita con un grande palcoscenico dotato di torri laterali e fondale; nello spazio circostante saranno posizionate le casette in legno che accoglieranno tutti gli espositori .
Sul palco si alterneranno grandi artisti conosciuti al pubblico locale come Gianni Ciardo, Pupetta e le Battagliere, Antonio Da Costa, cover band, scuole di danza. Durante la festa i visitatori avranno l’opportunità unica di assaggiare la vera focaccia barese preparata dai maestri panificatori, confrontandone così la fragranza e la bontà.